Al tavolo dei relatori, oltre al presidente della Federazione Nazionale delle BCC, suor Rosalina Ravasio, fondatrice della Comunità Shalom, Emilio Quaranta, Garante dei detenuti, Emma Avezzù, Procuratore capo dei minori di Brescia, e l'onorevole Stefano Saglia, già sottosegretario allo Sviluppo economico.
Azzi ha ricordato che “l'epoca in cui viviamo non può fare a meno di banche e finanza. Ma - ha precisato - devono essere uno strumento a servizio dell'economia e delle persone, e non viceversa”. Azzi ha quindi parlato di responsabilità e consapevolezza nell'uso delle parole: “Non si parla più di società, ma di mercato. Non siamo più cittadini, ma consumatori”. Il convegno si è concluso con le domande degli studenti, che hanno interrogato i relatori sulla politica e varie tematiche sociali.
|