Il progetto per la formazione e selezione e premiazione di progetti di sviluppo locale è aperto a studenti iscritti alle ultime due classi degli Istituti secondari di secondo grado dei comuni in cui opera il GAL Prealpi e Dolomiti che è uno dei proponenti. Un’associazione riconosciuta dalla Regione Veneto che dal 1997 elabora e attua a livello locale progetti di sviluppo sostenibile del territorio nell’ambito delle politiche, dei programmi e delle risorse finanziarie dell’Unione europea. Tra i soggetti che formano il GAL anche la Banca Prealpi, la Cassa Rurale Val di Fassa e Agordino e la Cassa Rurale Castello Tesino.
Maggiori informazioni sul sito: www.gal2.it
|