Dopo il significativo successo delle prime quattro iniziative che hanno interessato 40 ragazzi della provincia di Ravenna chiamati a svolgere un tirocinio di 3-4 mesi in imprese europee, la Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche e il Credito Cooperativo ravennate e imolese hanno aderito ad una nuova edizione del progetto di mobilità internazionale "Il futuro è in Europa", promosso dal Centro Educazione all'Europa di Ravenna nell'ambito del Programma Comunitario Lifelong learning - Misura Leonardo Da Vinci - Plm.
In questo modo sono messe a bando 8 borse di studio per svolgere tirocini formativi di 16 settimane in paesi europei, con partenze entro la fine di gennaio 2012. A seconda del paese di destinazione la borsa potrà raggiungere un valore massimo di 3.655 euro, quale contributo delle spese di viaggio e soggiorno.
Il bando prevede percorsi facilitati per i figli dei soci della BCC ravennate e imolese e per giovani in uscita da situazioni di crisi aziendali. Per questi ultimi si è elevato il limite dell'età da 32 a 40 anni per favorirne l'inserimento. Un tirocinio è riservato a ragazzi diplomati tra il 2009 e il 2011 e due tirocini a laureati in discipline economico-sociali
|