| |
15/06/2011 | Progetti |
Le CR trentine sostengono 5 studenti finalisti ai mondiali Robocupjr | |
Cinque studenti trentini a Istanbul per i mondiali Robocupjr, la rassegna della robotica e dell’automazione industriale, con in tasca le carte prepagate oom+. Sono sostenuti dalle Casse Rurali trentine. |
|
Il loro robot Ulisse ha già catturato la curiosità del grande pubblico, aggiudicandosi il terzo premio nel campionato italiano di robotica RobocupJr Catania 2011, riuscendo a muoversi autonomamente in un ambiente che simulava una catastrofe. Ha superato detriti, aggirato ostacoli, individuato oggetti, li ha prelevati e posizionati sopra un’apposita pedana, il tutto senza radiocomandi, valutando da solo il suo comportamento a seconda degli input esterni, attraverso dei sensori. A costruire Ulisse sono stati cinque ragazzi dell’Istituto Buonarroti di Trento, classe II E, selezionati per merito: Cristina Basso, Davide Berghi, Michele Brugnara, Luca Carlin e Stephan Rigos, insieme al loro prof essore Costantino Tomasi. Il riconoscimento nazionale ha ora aperto a Ulisse le porte dei mondiali di Istanbul, che si terranno dal 5 al 12 luglio. Una competizione a cui parteciperanno squadre provenienti da 33 stati dei Paesi più industrializzati composte da studenti delle superiori e delle università, a conferma dell’alto livello di tecnologia e innovazione della manifestazione. Le Casse Rurali trentine hanno voluto sostenere questa iniziativa attraverso una borsa di studio oom+, oraomaipiù per premiare il dinamismo, l’entusiasmo e l’intraprendenza di questi ragazzi: gli stessi valori del brand oom+, il sistema integrato di offerta di prodotti e servizi dedicati ai giovani under 20. Sono state consegnate 5 carte prepagate oom+ del valore totale di mille euro. |
|