| |
22/01/2015 | Progetti |
Garanzia Giovani: l’Europa chiama all’occupazione | |
La Garanzia Giovani (Youth Guarantee) è il Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile. Con questo obiettivo sono stati previsti dei finanziamenti per i Paesi Membri con tassi di disoccupazione superiori al 25%. I fondi saranno investiti in politiche attive di orientamento, istruzione e formazione e inserimento al lavoro, a sostegno dei giovani cosiddetti Neet (Not in Education, Employment or Training) ovvero per coloro che non sono impegnati in un'attività lavorativa, né inseriti in un percorso scolastico o formativo. In linea con la Raccomandazione europea del 2013, l'Italia si impegnerà a garantire ai giovani al di sotto dei 30 anni un'offerta qualitativamente valida di lavoro, proseguimento degli studi, apprendistato o tirocinio, entro 4 mesi dall'inizio della disoccupazione o dall'uscita dal sistema d'istruzione. Le misure previste dalla Garanzia Giovani sono: • Accoglienza • Orientamento • Formazione • Accompagnamento al lavoro • Apprendistato • Tirocini • Servizio civile • Sostegno all’autoimprenditorialità • Mobilità professionale all’interno del territorio nazionale o in Paesi UE • Bonus occupazionale per le imprese • Formazione a distanza. Nella sezione “Opportunità di lavoro” è già possibile consultare delle concrete offerte per uscire dalla disoccupazione. Sempre nel portale è possibile individuare gli sportelli territoriali più vicini, bandi e avvisi. Per tutte le ulteriori informazioni: www.garanziagiovani.gov.it |
|