| |
24/10/2012 | Eventi |
Giovani cooperatori trentini si formano | |
L’Associazione Giovani Cooperatori Trentini propone un percorso formativo denominato “Cooperazione da scoprire”. Tre momenti: due ambientati in altrettante realtà della Cooperazione Trentina del credito e dell’agricoltura, il terzo un viaggio studio a Torino. |
|
Inizia domani sera “Cooperazione da scoprire”, iniziativa formativa promossa dai Giovani Cooperatori Trentini. “Nel 2012 Anno Internazionale delle Cooperative – spiegano i curatori - si è voluto realizzare un percorso dedicato all’importanza dell’impresa cooperativa come soggetto capace di stare al passo con l’evoluzione del contesto sociale ed economico”. Il via domani sera alle ore 19.30 a Pergine Valsugana (Sala Rossi della Cassa Rurale, in Piazza Serra) con il primo dei tre momenti che caratterizzano il percorso. Si cercherà di dare risposte a tre interrogativi. Il primo: come si può realizzare l’intercooperazione? Il secondo: come sostenere il rapporto intergenerazionale? Il terzo: come favorire l’inserimento lavorativo? Tre le esperienze che rappresentano altrettanti esempi: Cooperazione Reciproca Pergine, l’ Associazione Cooperativa Scolastica Home & Work dell’Istituto Marie Curie e il Ristorante MezzoLago. Interverranno: Franco Senesi, presidente della Cassa Rurale di Pergine; Federico Samaden della cooperativa Lievito Madre; la dirigente scolastica Sandra Boccher; i responsabili dell’Associazione “Il Sogno”. Secondo appuntamento alla Cantina Rotari di Mezzocorona il 30 ottobre alle ore 19.30. Le domande saranno due: quale contributo può dare il settore agricolo per l’occupazione giovanile? Come si può sviluppare la cooperazione tra diversi settori economici?: Il percorso sarà completato il 10 e l’11 novembre a Torino con il viaggio di studio alla cooperativa sociale “Triciclo”. L’iniziativa è realizzata con il contributo finanziario dell’Assessorato alle Politiche Giovanili della Provincia Autonoma di Trento. |
|